Università Popolare di Formigine

"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione."
Albert Einstein Facebook Instagram YouTube

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.


Corsi dell'Area 1 - Umanistico Letteraria

Bimestre 1

lunedì 10/10/2022 - martedì 06/12/2022

Bimestre 2

lunedì 09/01/2023 - martedì 14/03/2023

Bimestre 3

lunedì 20/03/2023 - martedì 30/05/2023

1101 - Radici familiari nella narrativa contemporanea 2101 - Il romanzo popolare italiano 3101 - Cultura classica greca e latina
1102 - Pier Paolo Pasolini 1922-2022 2102 - La condizione femminile tra 1400 e 1600 3102 - Inglese A1
1103 - La bellezza nella letteratura 2103 - Inglese A1 3103 - Inglese A2
1104 - Inglese A1 2104 - Inglese A2 3104 - Inglese B1
1105 - Inglese A2 2105 - Inglese B1 3105 - Inglese B1
1106 - Inglese B1 2106 - Inglese B1 3106 - Inglese B1
1107 - Inglese B1 2107 - Inglese B1 3108 - Inglese B1 Plus
1108 - Inglese B1 2109 - Inglese B1 Plus 3110 - Inglese B2
1110 - Inglese B1 Plus 2111 - Inglese B2 3111 - Inglese B2
1112 - Inglese B2 2112 - Inglese B2 3113 - English Speaking B
1113 - Inglese B2 2114 - English Speaking B 3114 - Spagnolo base
1114 - English Speaking A 2115 - Spagnolo base 3115 - Spagnolo avanzato
1115 - English Speaking B 2116 - Spagnolo avanzato 3117 - Russo A2
1116 - Spagnolo base 2118 - Russo A2 3118 - Francese A1
1117 - Spagnolo avanzato 2119 - Francese A1 3119 - Francese A2
1119 - Russo A2 2120 - Francese A2 3120 - Tedesco A1
1120 - Francese A1 2121 - Tedesco A1 3121 - English Speaking A2
1121 - Francese A2 2122 - English Speaking A2 3122 - Spagnolo base
1122 - Tedesco A1 2123 - Spagnolo base
1123 - English Speaking B
1124 - Spagnolo base

Bimestre 1


torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Radici familiari nella narrativa contemporanea
Codice del corso:
1101
Titolo del corso:
Lo specchio della memoria: tra due generazioni, nonni e nipoti in dialogo.
Bimestre: Primo
Docente: Gabriella De Fazio
Nr. lezioni: 4
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Sala Loggia (Piazza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 25 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Se è vero che il nostro è il secolo dei nonni, può essere interessante indagare il modo in cui la narrativa contemporanea ha rappresentato queste figure.
In questo breve ciclo di conversazioni si metteranno a fuoco i temi (il tempo, la storia, la morte, l'amore, la famiglia, la memoria, le differenze) che sono passati attraverso di loro e si analizzeranno le angolature ideali e narrative da cui sono stati osservati.
Attraverso le pagine di romanzi e racconti sia italiani che stranieri, si incontrerà una galleria di personaggi molto variegata, che fa giustizia di tanti luoghi comuni, e ci si soffermerà sulle relazioni famigliari, sul rapporto fra le generazioni così ricco di implicazioni psicologiche, storiche, sociali.
Il percorso è un invito alla lettura, una piacevole passeggiata letteraria alla scoperta o alla riscoperta di libri, alcuni recentissimi, pubblicati negli ultimi 100 anni.

1 - PAROLE NEL TEMPO
"Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg, "Argon" di Primo Levi, "Vita mortale e immortale della bambina di Milano" di Domenico Starnone
2 - STORIE DI FAMIGLIA
"Il romanzo della nazione" di Maurizio Maggiani, "Mille anni che sto qui" di Mariolina Venezia
3 - OLTRE LA FAMIGLIA
"Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway, "Canto della pianura" di Kent Haruf, "Quaderno dell'amore perduto" di Valérie Perrin
4 - IL RIFIUTO DELLA FAMIGLIA
"Jezabel" di Irène Némirovsky
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sala Loggia
Giovedì 20/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sala Loggia
Giovedì 27/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sala Loggia
Giovedì 03/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sala Loggia
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Pier Paolo Pasolini 1922-2022
Codice del corso:
1102
Titolo del corso:
Pier Paolo Pasolini: poeta, scrittore, regista, profeta. A 100 anni dalla nascita.
Bimestre: Primo
Docente: Maria Giulia Vecchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 14/10/2022, orario 20:30-22:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Proposta di un piano di conoscenza dell'autore.
Dopo essersi laureato con una tesi su Pascoli, Pasolini si dedica alla poesia, poi si occupa di narrativa, saggistica e cinema. Attraverso una lettura critica delle sue opere, cercheremo di cogliere il significato e l'importanza dei suoi scritti nella nostra attualità.

1 - Biografia. Pasolini poeta. L'ordine delle raccolte.
2 - Biografia. Poesia: l'utilizzo della Terzina. Le Ceneri di Gramsci.
3 - La Narrativa. La scoperta delle borgate romane. Ragazzi di vita. Accattone.
4 - Narrativa. Una vita violenta.
5 - Pasolini polemista, giornalista, redattore. Le riflessioni sul presente. Scritti Corsari. Lettere Luterane.
6 - Teorema. Il romanzo e il film. La censura e l'approvazione.
7 - La trilogia della vita: Decameron. I racconti di Canterbury. Le Mille e una notte.
8 - Pasolini e la Tragedia greca. Barbarie e civiltà? Edipo Re e Medea. L'Orestiade di Eschilo. (Si tratterà anche del romanzo postumo Petrolio).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 14/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 21/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 28/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 04/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 11/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 18/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 25/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
Venerdì 02/12/2022, orario 20:30-22:00, presso Sede
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: La bellezza nella letteratura
Codice del corso:
1103
Titolo del corso:
Cinque (più una) meditazioni sulla bellezza.
Bimestre: Primo
Docente: Mario Natalino Agati
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Sala Loggia (Piazza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 10/10/2022, orario 20:30-22:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 50
Il corso propone un itinerario letterario (ma anche artistico, musicale, filosofico…) in sei tappe che ci aiuti a riflettere sul valore (etico, estetico, politico ed esistenziale) della bellezza.
Parleremo della bellezza consolatoria e/o sensuale della natura (da Pascoli a D’Annunzio passando per Zucchero e Vasco); dei luoghi dell’anima e del fascino discreto della nostalgia (da Foscolo a Carducci passando per Lamartine); della (temibile) bellezza dell’amore (nei versi di Leopardi, Hikmet, Gozzano, Baudelaire, Arminio…); della bellezza (ri)velata e del piacere del testo (a partire da alcune ottave di Torquato Tasso e Ludovico Ariosto).
Nell’ultima sosta del nostro viaggio cercheremo assieme di capire se la bellezza salverà il mondo attraverso le riflessioni di alcuni pensatori che hanno ispirato questo percorso: da François Cheng (a lui si deve il titolo di questo corso) a R. Barthes, M. Augé, G. Ravasi, E. Bianchi, Tiromancino, M. Kundera…).

1 - Il profumo (inquieto) delle fragole.
La bellezza consolatoria della natura (da Giovanni Pascoli a Zucchero Fornaciari e Vasco Rossi).
2 - L’attesa che in te fa palpitare le prime stelle.
La bellezza sensuale della natura (a partire da versi di Gabriele D’Annunzio).
3 - E se da lunge i miei tetti saluto.
I luoghi dell’anima e la bellezza della nostalgia (da Ugo Foscolo a Giosuè Carducci passando per Alphonse de Lamartine).
4 - O donna mia, già tace ogni sentiero.
La bellezza (temibile) dell’amore (nei versi di Leopardi, Hikmet, Gozzano, Baudelaire, Arminio, Mari…).
5 - Mostra il bel petto le sue nevi ignude.
La bellezza velata e il piacere del testo (a partire da alcune ottave della Gerusalemme Liberata, di Torquato Tasso).
6 - La bellezza salverà il mondo?
Etica ed estetica: nell’ultima sosta del nostro viaggio cercheremo assieme di capire se la bellezza salverà il mondo attraverso le riflessioni di alcuni pensatori che hanno ispirato questo percorso: da François Cheng (a lui si deve il titolo di questo corso) a R. Barthes, M. Augé, G. Ravasi, E. Bianchi, Tiromancino, M. Kundera…).

Le lezioni si svolgeranno con l’ausilio di strumenti multimediali.

Ai corsisti verranno forniti testi, indicazioni bibliografiche e copia digitale dei prodotti multimediali predisposti per il corso.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 10/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 17/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 24/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 31/10/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 07/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 14/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 21/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
Lunedì 28/11/2022, orario 20:30-22:00, presso Sala Loggia
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A1
Codice del corso:
1104
Titolo del corso:
Primo avvio alla lingua inglese: beginners.
Bimestre: Primo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Palafitte (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua inglese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- apprendere alcune strutture e funzioni di base e riutilizzarle in contesti diversi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- pronomi personali;
- plurali dei sostantivi;
- aggettivi possessivi e genitivo sassone;
- to be (presente e passato);
- presente semplice (forma affermativa, negativa, interrogativa);
- avverbi di frequenza;
- question words;
- this/that;
- there is/there are;
- present continuous.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testi utilizzati (5a edizione):
- HEADWAY Beg 5th ed: SB+SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194523929
- HEADWAY Beg 5th ed: WB C/C, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524223
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 20/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 27/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 03/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 10/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 17/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 24/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
Giovedì 01/12/2022, orario 19:00-20:30, presso Palafitte
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A2
Codice del corso:
1105
Titolo del corso:
Inglese A2 Elementary.
Bimestre: Primo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Palafitte (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi desidera rinfrescare, consolidare e approfondire le conoscenze di base comunicative, grammaticali e lessicali della lingua inglese.
Obiettivo del corso è incrementare la comprensione della lingua orale e scritta, fornire mezzi per agevolare la conversazione su argomenti e fatti di vita quotidiana relativi alla persona stessa, alla famiglia, agli acquisti, al mondo del lavoro e all’ambiente circostante, riferiti al presente, al passato e al futuro; migliorare la produzione di semplici testi scritti.
Le strutture e il lessico saranno presentati attraverso testi e dialoghi che favoriscano anche la conoscenza della civiltà dei paesi anglosassoni.
Strutture:
- tempi verbali (forma affermativa, negativa e interrogativa): simple present, present continuous, past simple, past continuous, future;
- espressioni di possesso;
- sostantivi numerabili e non;
- any, some, no e composti;
- comparativi e superlativi;
- accenno ai modali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD A2 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD
UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524377
Per l’acquisto del libro di testo si consiglia di attendere le indicazioni del docente all’inizio delle lezioni.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 20/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 27/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 03/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 10/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 17/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 24/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
Giovedì 01/12/2022, orario 17:30-19:00, presso Palafitte
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
1106
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Primo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 14/10/2022, orario 09:00-10:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 14/10/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 21/10/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 28/10/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 04/11/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 11/11/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 18/11/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 25/11/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 02/12/2022, orario 09:00-10:30, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
1107
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Primo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 14/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 14/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 21/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 28/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 04/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 11/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 18/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 25/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Venerdì 02/12/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
1108
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level 2a parte.
Bimestre: Primo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 12/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 12/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 19/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 26/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 02/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 09/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 16/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 23/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Mercoledì 30/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1 Plus
Codice del corso:
1110
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - intermediate level 2a parte.
Bimestre: Primo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 12/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere un livello di solide competenze linguistiche che vada oltre il grado di principiante elementare e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi.
A grandi linee, gli argomenti che verranno sviluppati nel corso dei tre bimestri saranno i seguenti:
1 - Ripasso e consolidamento dei principali tempi verbali del modo Indicativo: present simple e continuous, past simple e continuous, present perfect simple e continuous,past perfect simple e future forms. Il Modo Condizionale e il Congiuntivo; frasi ipotetiche e passivi.
2 - Verbi modali per esprimere consiglio, proibizione, necessità e probabilità.
3 - I tempi futuri e modali di possibilità future.
4 - Question Form per richiedere informazioni.
5 - Costruzioni verbali e Phrasal verbs.
6 - Ampia revisione del condizionale e utilizzo dei modali.
7 - Frasi ipotetiche: tutti i tre tipi.
8 - La forma passiva.
9 - Discorso diretto e indiretto. Interrogative indirette.
Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities ci saranno le seguenti:
parlare e riferire di esperienze personali, esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni, conversazioni nei negozi, descrivere una persona o un luogo, raccontare storie, esprimere sensazioni/sentimenti personali, descrivere situazioni ipotetiche possibili/irreali e parlare di possibilità/eventualità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1+ 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194529280
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 12/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 19/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 26/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 02/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 09/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 16/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 23/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Mercoledì 30/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
1112
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese - Upper intermediate level.
Bimestre: Primo
Docente: Wanda Starzynska
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Podistica (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 11/10/2022, orario 10:30-12:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 11/10/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 18/10/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 25/10/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 08/11/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 15/11/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 22/11/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 29/11/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
Martedì 06/12/2022, orario 10:30-12:00, presso Podistica
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
1113
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - Upper intermediate level 2a parte.
Bimestre: Primo
Docente: Gloria Wiens
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 11/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 11/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 18/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 25/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 08/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 15/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 22/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 29/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Martedì 06/12/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking A
Codice del corso:
1114
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level A.
Bimestre: Primo
Docente: Richard Brissett
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 10/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha nessuna conoscenza della lingua inglese parlata o a chi intende riprendere la lingua dall'inizio.

Everyday English Conversation, Social expressions. Conversare in modo naturale riguardo ai seguenti argomenti:
- Dare informazioni personali e sulla propria famiglia.
- Chiedere informazioni.
- Chiedere e dare descrizioni.
- Saper parlare di hobbies e attività abituali.
- Saper parlare di azioni in svolgimento.
- Saper parlare di attività ed esperienze passate.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 10/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 17/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 24/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 31/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 07/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 14/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 21/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Lunedì 28/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking B
Codice del corso:
1115
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level B.
Bimestre: Primo
Docente: Richard Brissett
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 14/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello almeno preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.

Everyday English Conversation, Social expressions. Conversare in modo naturale riguardo ai seguenti argomenti:
- Parlare di esperienze passate.
- Parlare di progetti futuri.
- Parlare di desideri e supposizioni.
- Saper raccontare (film/libro).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 14/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 21/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 28/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 04/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 11/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 18/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 25/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
Venerdì 02/12/2022, orario 17:30-19:00, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
1116
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Primo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 20/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 27/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 03/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 10/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 17/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 24/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Giovedì 01/12/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo avanzato
Codice del corso:
1117
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello avanzato.
Bimestre: Primo
Docente: Rossana Debbi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Ogni modulo prevede attività di comprensione scritta, audio, di produzione orale e scritta.
Si affronteranno testi di attualità e frammenti di opere letterarie.
Revisione e rafforzamento delle conoscenze grammaticali.
- Modulo 1:
Lo sobrenatural.
Ripasso articoli e loro usi.
- Modulo 2:
La aventura del viaje.
I pronomi personali, i pronomi relativi. Le parole con suffissi.
- Modulo 3:
Enamorarse.
Esprimere causa e conseguenza.
- Modulo 4:
La infancia robada.
I relativi, le preposizioni de, a, entre e i suffissi aumentativi
- Modulo 5:
El paisaje
Uso del congiuntivo 1
- Modulo 6:
La amistad
Uso del congiuntivo 2, avversative e falsi amici.
Modulo 7:
Heroes y antiheroes
Perifrasi verbali, il comparativo.

TESTO DI RIFERIMENTO:
Abiertamente Volume 1 (cultura, lengua y literatura de los origenes al signo XIX)
di C. Polettini, J.P. Navarro ed. Zanichelli. ISBN 9788808196743.
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 20/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 27/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 03/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 10/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 17/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 24/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Giovedì 01/12/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Russo A2
Codice del corso:
1119
Titolo del corso:
Lingua e cultura russa livello elementare.
Bimestre: Primo
Docente: Anastasiya Kudzinava
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 10/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto agli studenti che abbiano già acquisito i contenuti previsti nel corso di livello A1.
L’obiettivo del corso e sviluppare le principali competenze della lingua russa, sviluppare l'interazione attraverso la conversazione.
I contenuti saranno raggiunti mediante esercizi orali e scritti, conversazioni, visione e ascolto del materiale audio-visivo in lingua originale russa.
Saranno trattati i seguenti argomenti grammaticali:
- SOSTANTIVO
Genitivo singolare dei sostantivi e aggettivi;
Dativo singolare dei sostantivi e aggettivi.
- PRONOME possessivo.
- VERBO: aspetti del verbo (imperfettivo e perfettivo), futuro nella forma semplice e nella forma composta, i verbi irregolari al Presente, i verbi di moto senza il prefisso.

Lessico e conversazione: Vacanze, viaggi, cucina russa, al negozio alimentare.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 10/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 17/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 24/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 31/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 07/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 14/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 21/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
Lunedì 28/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A1
Codice del corso:
1120
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello principianti.
Bimestre: Primo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 10/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- Parigi, i suoi arrondissements e i suoi monumenti;
- la cucina tradizionale francese;
- l’importanza della fonetica francese;
- i gallicismi;
- sapere orientarsi e prendere i mezzi di trasporto pubblici;
- prenotare un volo, un ristorante.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 10/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 17/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 24/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 31/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 07/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 14/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 21/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Lunedì 28/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A2
Codice del corso:
1121
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello elementare.
Bimestre: Primo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 10/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già alcune conoscenze della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dal livello elementare.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- espressioni idiomatiche;
- il linguaggio dei giovani (estratti del libro KifKif demain);
- i "falsi amici";
- lettura di alcuni brani del “Petit Prince” di Antoine de Saint-Exupéry.

Questo è indicativamente il programma dell'anno accademico, ma molto dipenderà dalla motivazione e dalla partecipazione della componente classe.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 10/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 17/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 24/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 31/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 07/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 14/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 21/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Lunedì 28/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Tedesco A1
Codice del corso:
1122
Titolo del corso:
Lingua e cultura tedesca livello principianti.
Bimestre: Primo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 12/10/2022, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua tedesca o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio ma soprattutto con una forte motivazione per imparare il tedesco
Nel corso dell’anno academico gli studenti approfondiscono vari argomenti che riguardano i paesi di lingua tedesca e che stimolano la discussione: lo stato sociale, le città e altri argomenti proposti dagli studenti. I temi saranno approfonditi da lettura di lingua tedesca o con visione di clip su Internet. L'espressione orale sarà stimolata tramite discussioni, dibattiti, role-play ecc. inerenti all’argomento trattato.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi con la tecnica della “rubrica telefonica”;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- La cultura del cafè a Vienna.
- Sapere orientarsi e fare domande.
- Abitudini alimentari in Germania (storia della patata).
- Festività in Germania (Natale, Pasqua, Carnevale) e ricetta biscotti di Natale.
- Una conversazione telefonica.
- Scrivere una mail/lettera formale/informale.
- Prenotare un volo, una camera.
- Cosa si può/non può fare in Germania (2 Video su YouTube).
- I diversi dialetti e saluti (Svizzera, Austria, Baviera).
- Berlino prima e dopo la riunificazione tedesca e l’ex DDR.
- Storie di aziende di successo tedesche (Adidas, Puma, BMW).
- Quiz sulle 40 invenzioni tedesche.
- La sostenibilità e protezione dell’ambiente.
- I nomi dei giorni della settimana e il genere dei nomi in tedesco.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 12/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 19/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 26/10/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 02/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 09/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 16/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 23/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
Mercoledì 30/11/2022, orario 17:30-19:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking B
Codice del corso:
1123
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level B.
Bimestre: Primo
Docente: Richard Brissett
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Sportinsieme (Via Vedriani, 30 (Casinalbo) - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 14/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello almeno preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.

Everyday English Conversation, Social expressions. Conversare in modo naturale riguardo ai seguenti argomenti:
- Parlare di esperienze passate.
- Parlare di progetti futuri.
- Parlare di desideri e supposizioni.
- Saper raccontare (film/libro).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 14/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 21/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 28/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 04/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 11/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 18/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 25/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
Venerdì 02/12/2022, orario 19:00-20:30, presso Sportinsieme
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
1124
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Primo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 13/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 20/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 27/10/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 03/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 10/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 17/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 24/11/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
Giovedì 01/12/2022, orario 19:00-20:30, presso Proloco
torna all'inizio

Bimestre 2


torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Il romanzo popolare italiano
Codice del corso:
2101
Titolo del corso:
I romanzi più venduti: i "gialli" e le storie d'amore.
Bimestre: Secondo
Docente: Donata Ghermandi
Nr. lezioni: 5
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 10/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 35 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 30
Piccola storia della narrativa di consumo (romanzo "rosa"e romanzo"giallo") e del mercato del libro in Italia dall' Ottocento ai giorni nostri.
Il romanzo popolare, considerato spesso un prodotto minore nel mondo della letteratura, ha trasformato il libro in un mezzo di intrattenimento e lo ha avvicinato al grande pubblico, mettendo a punto tecniche, come la serialità, adottate in seguito dai fumetti, dal cinema e dalla televisione. Il corso ricostruisce la nascita e le vicende della narrativa di consumo e del mercato librario in Italia, dal primo Ottocento ai nostri giorni: seguiamo il romanzo popolare dalle sue origini (feuilleton) al formato digitale (ebook).
- Due incontri sul romanzo "rosa": il romanzo d'appendice (Carolina Invernizio), il grande successo di Liala e della nostra contemporanea Sveva Casati Modignani, con riferimenti ai best seller inglesi di Barbara Cartland.
- Tre incontri sul romanzo "giallo": dai "Misteri di Napoli" di Francesco Mastriani ai gialli Mondadori; Andrea Camilleri e Maurizio De Giovanni, romanzi e serie televisive; i gialli d’autore (Gadda, Sciascia, Eco).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 10/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 17/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 24/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 07/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 14/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: La condizione femminile tra 1400 e 1600
Codice del corso:
2102
Titolo del corso:
Donne tra storia e cultura.
Bimestre: Secondo
Docenti: Maria Manuela Bertazzoni, Anna Rebecchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sala Loggia (Piazza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 11/01/2023, orario 10:30-12:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 50
Dal Rinascimento al Barocco: biografie di donne straordinarie.
Analisi di testi e di opere pittoriche e architettoniche.

1 - Streghe 2.
2 - Margherita Porete: Eretica e beghina.
3 - Isabella d’Este e Lucrezia Borgia: politiche.
4 - Veronica Franco: cortigiana.
5 - Arcangela Tarabotti: l’inferno monacale.
6 - Artemisia Gentilesca ed Elisabetta Sirani: pittrici. Plautilla: "Archittetrice".
7 - Maria Sibylla Merian, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, Anna Morandi Manzolini: scienziate.
8 - Vittoria Colonna e Gaspara Stampa: poetesse.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 11/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 18/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 25/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 01/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 08/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 15/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 22/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
Mercoledì 01/03/2023, orario 10:30-12:00, presso Sala Loggia
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A1
Codice del corso:
2103
Titolo del corso:
Primo avvio alla lingua inglese: beginners.
Bimestre: Secondo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua inglese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- apprendere alcune strutture e funzioni di base e riutilizzarle in contesti diversi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- pronomi personali;
- plurali dei sostantivi;
- aggettivi possessivi e genitivo sassone;
- to be (presente e passato);
- presente semplice (forma affermativa, negativa, interrogativa);
- avverbi di frequenza;
- question words;
- this/that;
- there is/there are;
- present continuous.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testi utilizzati (5a edizione):
- HEADWAY Beg 5th ed: SB+SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194523929
- HEADWAY Beg 5th ed: WB C/C, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524223
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 19/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 26/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 23/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A2
Codice del corso:
2104
Titolo del corso:
Inglese A2 Elementary.
Bimestre: Secondo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 12/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi desidera rinfrescare, consolidare e approfondire le conoscenze di base comunicative, grammaticali e lessicali della lingua inglese.
Obiettivo del corso è incrementare la comprensione della lingua orale e scritta, fornire mezzi per agevolare la conversazione su argomenti e fatti di vita quotidiana relativi alla persona stessa, alla famiglia, agli acquisti, al mondo del lavoro e all’ambiente circostante, riferiti al presente, al passato e al futuro; migliorare la produzione di semplici testi scritti.
Le strutture e il lessico saranno presentati attraverso testi e dialoghi che favoriscano anche la conoscenza della civiltà dei paesi anglosassoni.
Strutture:
- tempi verbali (forma affermativa, negativa e interrogativa): simple present, present continuous, past simple, past continuous, future;
- espressioni di possesso;
- sostantivi numerabili e non;
- any, some, no e composti
- comparativi e superlativi;
- accenno ai modali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD A2 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD
UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524377
Per l’acquisto del libro di testo si consiglia di attendere le indicazioni del docente all’inizio delle lezioni.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 12/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 19/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 26/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 23/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
2105
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Secondo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 13/01/2023, orario 09:00-10:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 13/01/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 20/01/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 27/01/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 03/02/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 10/02/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 17/02/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 24/02/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 03/03/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
2106
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Secondo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 13/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 13/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 20/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 27/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 10/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 17/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 24/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
2107
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level 2a parte.
Bimestre: Secondo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 11/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 11/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 18/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 25/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 08/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 15/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 22/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1 Plus
Codice del corso:
2109
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - intermediate level 2a parte.
Bimestre: Secondo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 11/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere un livello di solide competenze linguistiche che vada oltre il grado di principiante elementare e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi.
A grandi linee, gli argomenti che verranno sviluppati nel corso dei tre bimestri saranno i seguenti:
1 - Ripasso e consolidamento dei principali tempi verbali del modo Indicativo: present simple e continuous, past simple e continuous, present perfect simple e continuous,past perfect simple e future forms. Il Modo Condizionale e il Congiuntivo; frasi ipotetiche e passivi.
2 - Verbi modali per esprimere consiglio, proibizione, necessità e probabilità.
3 - I tempi futuri e modali di possibilità future.
4 - Question Form per richiedere informazioni.
5 - Costruzioni verbali e Phrasal verbs.
6 - Ampia revisione del condizionale e utilizzo dei modali.
7 - Frasi ipotetiche: tutti i tre tipi.
8 - La forma passiva.
9 - Discorso diretto e indiretto. Interrogative indirette.
Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities ci saranno le seguenti:
parlare e riferire di esperienze personali, esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni, conversazioni nei negozi, descrivere una persona o un luogo, raccontare storie, esprimere sensazioni/sentimenti personali, descrivere situazioni ipotetiche possibili/irreali e parlare di possibilità/eventualità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1+ 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194529280
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 11/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 18/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 25/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 08/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 15/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 22/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
2111
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese - Upper intermediate level.
Bimestre: Secondo
Docente: Wanda Starzynska
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 10/01/2023, orario 10:30-12:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 10/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 17/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 24/01/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 07/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 14/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 28/02/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 07/03/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 14/03/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
2112
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - Upper intermediate level 2a parte.
Bimestre: Secondo
Docenti: Gloria Wiens, Gemma Provenzano
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 10/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 10/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 17/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 24/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 07/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 14/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 28/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 07/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 14/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking B
Codice del corso:
2114
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level B.
Bimestre: Secondo
Docente: Marina Busacchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 13/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello almeno preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.

Everyday English Conversation, Social expressions. Conversare in modo naturale riguardo ai seguenti argomenti:
- Parlare di esperienze passate.
- Parlare di progetti futuri.
- Parlare di desideri e supposizioni.
- Saper raccontare (film/libro).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 13/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 20/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 27/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 10/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 17/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 24/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
2115
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Secondo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 12/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 12/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 19/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 26/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 23/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo avanzato
Codice del corso:
2116
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello avanzato.
Bimestre: Secondo
Docente: Rossana Debbi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Ogni modulo prevede attività di comprensione scritta, audio, di produzione orale e scritta.
Si affronteranno testi di attualità e frammenti di opere letterarie.
Revisione e rafforzamento delle conoscenze grammaticali.
- Modulo 1:
Lo sobrenatural.
Ripasso articoli e loro usi.
- Modulo 2:
La aventura del viaje.
I pronomi personali, i pronomi relativi. Le parole con suffissi.
- Modulo 3:
Enamorarse.
Esprimere causa e conseguenza.
- Modulo 4:
La infancia robada.
I relativi, le preposizioni de, a, entre e i suffissi aumentativi
- Modulo 5:
El paisaje
Uso del congiuntivo 1
- Modulo 6:
La amistad
Uso del congiuntivo 2, avversative e falsi amici.
Modulo 7:
Heroes y antiheroes
Perifrasi verbali, il comparativo.

TESTO DI RIFERIMENTO:
Abiertamente Volume 1 (cultura, lengua y literatura de los origenes al signo XIX)
di C. Polettini, J.P. Navarro ed. Zanichelli. ISBN 9788808196743.
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 19/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 26/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 23/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Russo A2
Codice del corso:
2118
Titolo del corso:
Lingua e cultura russa livello elementare.
Bimestre: Secondo
Docente: Anastasiya Kudzinava
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 09/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto agli studenti che abbiano già acquisito i contenuti previsti nel corso di livello A1.
L’obiettivo del corso e sviluppare le principali competenze della lingua russa, sviluppare l'interazione attraverso la conversazione.
I contenuti saranno raggiunti mediante esercizi orali e scritti, conversazioni, visione e ascolto del materiale audio-visivo in lingua originale russa.
Saranno trattati i seguenti argomenti grammaticali:
- SOSTANTIVO
Genitivo singolare dei sostantivi e aggettivi;
Dativo singolare dei sostantivi e aggettivi.
- PRONOME possessivo.
- VERBO: aspetti del verbo (imperfettivo e perfettivo), futuro nella forma semplice e nella forma composta, i verbi irregolari al Presente, i verbi di moto senza il prefisso.

Lessico e conversazione: Vacanze, viaggi, cucina russa, al negozio alimentare.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 09/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 16/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 23/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 30/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 06/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 13/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 20/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A1
Codice del corso:
2119
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello principianti.
Bimestre: Secondo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 09/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- Parigi, i suoi arrondissements e i suoi monumenti;
- la cucina tradizionale francese;
- l’importanza della fonetica francese;
- i gallicismi;
- sapere orientarsi e prendere i mezzi di trasporto pubblici;
- prenotare un volo, un ristorante.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 09/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 16/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 23/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 30/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 06/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 13/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 20/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A2
Codice del corso:
2120
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello elementare.
Bimestre: Secondo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 09/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già alcune conoscenze della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dal livello elementare.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- espressioni idiomatiche;
- il linguaggio dei giovani (estratti del libro KifKif demain);
- i "falsi amici";
- lettura di alcuni brani del “Petit Prince” di Antoine de Saint-Exupéry.

Questo è indicativamente il programma dell'anno accademico, ma molto dipenderà dalla motivazione e dalla partecipazione della componente classe.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 09/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 16/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 23/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 30/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 06/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 13/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 20/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Tedesco A1
Codice del corso:
2121
Titolo del corso:
Lingua e cultura tedesca livello principianti.
Bimestre: Secondo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 11/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua tedesca o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio ma soprattutto con una forte motivazione per imparare il tedesco
Nel corso dell’anno academico gli studenti approfondiscono vari argomenti che riguardano i paesi di lingua tedesca e che stimolano la discussione: lo stato sociale, le città e altri argomenti proposti dagli studenti. I temi saranno approfonditi da lettura di lingua tedesca o con visione di clip su Internet. L'espressione orale sarà stimolata tramite discussioni, dibattiti, role-play ecc. inerenti all’argomento trattato.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi con la tecnica della “rubrica telefonica”;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- La cultura del cafè a Vienna.
- Sapere orientarsi e fare domande.
- Abitudini alimentari in Germania (storia della patata).
- Festività in Germania (Natale, Pasqua, Carnevale) e ricetta biscotti di Natale.
- Una conversazione telefonica.
- Scrivere una mail/lettera formale/informale.
- Prenotare un volo, una camera.
- Cosa si può/non può fare in Germania (2 Video su YouTube).
- I diversi dialetti e saluti (Svizzera, Austria, Baviera).
- Berlino prima e dopo la riunificazione tedesca e l’ex DDR.
- Storie di aziende di successo tedesche (Adidas, Puma, BMW).
- Quiz sulle 40 invenzioni tedesche.
- La sostenibilità e protezione dell’ambiente.
- I nomi dei giorni della settimana e il genere dei nomi in tedesco.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 11/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 18/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 25/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 08/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 15/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 22/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 01/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking A2
Codice del corso:
2122
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level A2.
Bimestre: Secondo
Docente: Marina Busacchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 13/01/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello base/preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 13/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 20/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 27/01/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 10/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 17/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 24/02/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 03/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
2123
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Secondo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 12/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 19/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 26/01/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 23/02/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 02/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 09/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio

Bimestre 3


torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Cultura classica greca e latina
Codice del corso:
3101
Titolo del corso:
Il mito greco: un percorso tra poesia e teatro.
Bimestre: Terzo
Docente: Maria Rosa Fontana
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 30
Il corso proporrà alcuni dei testi più significativi del mondo classico greco e latino, in particolare testi del teatro greco e della poesia latina, per risalire alle radici e all'interpretazione del mito, patrimonio che dai poeti antichi arriva a noi con il suo inesauribile repertorio di storie. Le letture, contestualizzate e proposte in traduzione, offriranno materiale di riflessione a vari livelli, in un dialogo costante tra passato e presente. Anche quest'anno si leggeranno e si approfondiranno i testi che saranno rappresentati a Siracusa in occasione del Festival del teatro classico (2023).

1 - Il mito delle origini: l’universo e le divinità primordiali. La religione greca tra mondo mediterraneo e divinità indoeuropee. Vecchi e nuovi dei (Eschilo, Eumenidi).
2 - Gli dèi e l’uomo. Il regno di Zeus e Prometeo (Eschilo, Prometeo incatenato).
3 - L’eroe di fronte ai mostri: esempi e interpretazione.
4 - Alcuni dei miti più interessanti de "Le Metamorfosi" di Ovidio e la loro ricezione in testi più
recenti.
5 - Lettura e commento di due testi tragici, in relazione a quelli che saranno proposti per le rappresentazioni di Siracusa 2023. Il titolo si indicherà non appena verrà comunicato il programma dall’Istituto nazionale del dramma antico.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 31/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 14/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 21/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 28/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 05/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 12/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 19/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A1
Codice del corso:
3102
Titolo del corso:
Primo avvio alla lingua inglese: beginners.
Bimestre: Terzo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua inglese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- apprendere alcune strutture e funzioni di base e riutilizzarle in contesti diversi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- pronomi personali;
- plurali dei sostantivi;
- aggettivi possessivi e genitivo sassone;
- to be (presente e passato);
- presente semplice (forma affermativa, negativa, interrogativa);
- avverbi di frequenza;
- question words;
- this/that;
- there is/there are;
- present continuous.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testi utilizzati (5a edizione):
- HEADWAY Beg 5th ed: SB+SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194523929
- HEADWAY Beg 5th ed: WB C/C, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524223
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 30/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 13/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 20/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 27/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 04/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 11/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 18/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese A2
Codice del corso:
3103
Titolo del corso:
Inglese A2 Elementary.
Bimestre: Terzo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 23/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi desidera rinfrescare, consolidare e approfondire le conoscenze di base comunicative, grammaticali e lessicali della lingua inglese.
Obiettivo del corso è incrementare la comprensione della lingua orale e scritta, fornire mezzi per agevolare la conversazione su argomenti e fatti di vita quotidiana relativi alla persona stessa, alla famiglia, agli acquisti, al mondo del lavoro e all’ambiente circostante, riferiti al presente, al passato e al futuro; migliorare la produzione di semplici testi scritti.
Le strutture e il lessico saranno presentati attraverso testi e dialoghi che favoriscano anche la conoscenza della civiltà dei paesi anglosassoni.
Strutture:
- tempi verbali (forma affermativa, negativa e interrogativa): simple present, present continuous, past simple, past continuous, future;
- espressioni di possesso;
- sostantivi numerabili e non;
- any, some, no e composti
- comparativi e superlativi;
- accenno ai modali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD A2 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD
UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194524377
Per l’acquisto del libro di testo si consiglia di attendere le indicazioni del docente all’inizio delle lezioni.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 23/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 30/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 13/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 20/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 27/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 04/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 11/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 18/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
3104
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Terzo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 24/03/2023, orario 09:00-10:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 24/03/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 31/03/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 14/04/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 21/04/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 28/04/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 05/05/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 12/05/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
Venerdì 19/05/2023, orario 09:00-10:30, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
3105
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level.
Bimestre: Terzo
Docente: Marina Busani
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 31/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 14/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 21/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 28/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 05/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 12/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 19/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1
Codice del corso:
3106
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese B1 Pre-intermediate level 2a parte.
Bimestre: Terzo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 22/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già una conoscenza di base elementare ed è intenzionato ad approfondire ed espandere argomenti in ambito grammaticale, lessicale e culturale oltre a rafforzare le attività di leggere, scrivere, ascoltare e parlare curando la pronuncia.
I principali argomenti verteranno su:
- revisione dei tempi presenti semplice e continuo, passato semplice e continuo, futuro espresso con "will", "going to" e "present continuous";
- espressioni di quantità;
- present Perfect Simple e differenze con il Past Simple;
- past Perfect Simple;
- verbi modali (first step);
- comparativi e superlativi;
- alcune strutture seguite da verbi in-ING o con infinito con TO;
- everyday English = espressioni lessicali riguardanti vari contesti legati alla quotidianità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A.A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194527835
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 22/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 29/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 05/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 12/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 19/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 26/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 03/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 10/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B1 Plus
Codice del corso:
3108
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - intermediate level 2a parte.
Bimestre: Terzo
Docente: Maria Letizia Iulli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 22/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere un livello di solide competenze linguistiche che vada oltre il grado di principiante elementare e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi.
A grandi linee, gli argomenti che verranno sviluppati nel corso dei tre bimestri saranno i seguenti:
1 - Ripasso e consolidamento dei principali tempi verbali del modo Indicativo: present simple e continuous, past simple e continuous, present perfect simple e continuous,past perfect simple e future forms. Il Modo Condizionale e il Congiuntivo; frasi ipotetiche e passivi.
2 - Verbi modali per esprimere consiglio, proibizione, necessità e probabilità.
3 - I tempi futuri e modali di possibilità future.
4 - Question Form per richiedere informazioni.
5 - Costruzioni verbali e Phrasal verbs.
6 - Ampia revisione del condizionale e utilizzo dei modali.
7 - Frasi ipotetiche: tutti i tre tipi.
8 - La forma passiva.
9 - Discorso diretto e indiretto. Interrogative indirette.
Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities ci saranno le seguenti:
parlare e riferire di esperienze personali, esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni, conversazioni nei negozi, descrivere una persona o un luogo, raccontare storie, esprimere sensazioni/sentimenti personali, descrivere situazioni ipotetiche possibili/irreali e parlare di possibilità/eventualità.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B1+ 5th ed: SB+WBC/C + MP3 CD + OLD ebookcode + SRC, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194529280
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 22/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 29/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 05/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 12/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 19/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 26/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 03/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 10/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
3110
Titolo del corso:
Lingua e cultura Inglese - Upper intermediate level.
Bimestre: Terzo
Docente: Wanda Starzynska
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Proloco (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 21/03/2023, orario 10:30-12:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 21/03/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 28/03/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 04/04/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 11/04/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 18/04/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 02/05/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 09/05/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
Martedì 16/05/2023, orario 10:30-12:00, presso Proloco
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Inglese B2
Codice del corso:
3111
Titolo del corso:
Lingua e cultura inglese - Upper intermediate level 2a parte.
Bimestre: Terzo
Docente: Gemma Provenzano
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Martedì 21/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso si rivolge a chi ritenga di avere già un livello di competenze linguistiche consolidate e voglia cimentarsi con ambiti grammaticali e comunicativi più complessi e approfonditi, sottolineando le peculiarità di "use and usage".

A grandi linee, si studieranno più a fondo i seguenti argomenti:
1 - Sistema generale di tutti i tempi verbali nei vari modi.
2 - Approfondimento dei present perfects e narrative tenses.
3 - Modi diversi di esprimere quantità.
4 - Sfumature dei verbi modali.

Tra le principali funzioni comunicative, situazioni legate alla quotidianità e "writing" activities:
- parlare e riferire di esperienze personali;
- esprimere opinioni, dare consigli e valutare situazioni;
- scrivere vari tipi di email, formali e informali;
- scrivere un CV;
- raccontare storie e ricordi del passato;
- descrivere luoghi;
- esprimere sensazioni/sentimenti personali.

NB: in questo corso sarà terminato il programma (e il relativo libro di testo) iniziato lo scorso A. A.

Il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.

Testo utilizzato (5a edizione):
- HEADWAY Digital GOLD B2 5th ed: Student’s Book, Workbook and e-book with CLIL and B2 First, OXFORD UNIVERSITY PRESS, ISBN 9780194539838.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Martedì 21/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 28/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 04/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 18/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 02/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 16/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 23/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Martedì 30/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking B
Codice del corso:
3113
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level B.
Bimestre: Terzo
Docente: Marina Busacchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 24/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello almeno preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.

Everyday English Conversation, Social expressions. Conversare in modo naturale riguardo ai seguenti argomenti:
- Parlare di esperienze passate.
- Parlare di progetti futuri.
- Parlare di desideri e supposizioni.
- Saper raccontare (film/libro).
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 24/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 31/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 14/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 21/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 28/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 05/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 12/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 19/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
3114
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Terzo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 23/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 23/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 30/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 13/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 20/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 27/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 04/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 11/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 18/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo avanzato
Codice del corso:
3115
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello avanzato.
Bimestre: Terzo
Docente: Rossana Debbi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Ogni modulo prevede attività di comprensione scritta, audio, di produzione orale e scritta.
Si affronteranno testi di attualità e frammenti di opere letterarie.
Revisione e rafforzamento delle conoscenze grammaticali.
- Modulo 1:
Lo sobrenatural.
Ripasso articoli e loro usi.
- Modulo 2:
La aventura del viaje.
I pronomi personali, i pronomi relativi. Le parole con suffissi.
- Modulo 3:
Enamorarse.
Esprimere causa e conseguenza.
- Modulo 4:
La infancia robada.
I relativi, le preposizioni de, a, entre e i suffissi aumentativi
- Modulo 5:
El paisaje
Uso del congiuntivo 1
- Modulo 6:
La amistad
Uso del congiuntivo 2, avversative e falsi amici.
Modulo 7:
Heroes y antiheroes
Perifrasi verbali, il comparativo.

TESTO DI RIFERIMENTO:
Abiertamente Volume 1 (cultura, lengua y literatura de los origenes al signo XIX)
di C. Polettini, J.P. Navarro ed. Zanichelli. ISBN 9788808196743.
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 30/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 13/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 20/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 27/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 04/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 11/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 18/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Russo A2
Codice del corso:
3117
Titolo del corso:
Lingua e cultura russa livello elementare.
Bimestre: Terzo
Docente: Anastasiya Kudzinava
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 20/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto agli studenti che abbiano già acquisito i contenuti previsti nel corso di livello A1.
L’obiettivo del corso e sviluppare le principali competenze della lingua russa, sviluppare l'interazione attraverso la conversazione.
I contenuti saranno raggiunti mediante esercizi orali e scritti, conversazioni, visione e ascolto del materiale audio-visivo in lingua originale russa.
Saranno trattati i seguenti argomenti grammaticali:
- SOSTANTIVO
Genitivo singolare dei sostantivi e aggettivi;
Dativo singolare dei sostantivi e aggettivi.
- PRONOME possessivo.
- VERBO: aspetti del verbo (imperfettivo e perfettivo), futuro nella forma semplice e nella forma composta, i verbi irregolari al Presente, i verbi di moto senza il prefisso.

Lessico e conversazione: Vacanze, viaggi, cucina russa, al negozio alimentare.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 20/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 03/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 17/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 24/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 08/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 15/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 22/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A1
Codice del corso:
3118
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello principianti.
Bimestre: Terzo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 20/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- Parigi, i suoi arrondissements e i suoi monumenti;
- la cucina tradizionale francese;
- l’importanza della fonetica francese;
- i gallicismi;
- sapere orientarsi e prendere i mezzi di trasporto pubblici;
- prenotare un volo, un ristorante.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 20/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 03/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 17/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 24/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 08/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 15/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 22/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Francese A2
Codice del corso:
3119
Titolo del corso:
Lingua e cultura francese livello elementare.
Bimestre: Terzo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Lunedì 20/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già alcune conoscenze della lingua francese o che comunque intende riprenderne lo studio dal livello elementare.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Strutture:
- espressioni idiomatiche;
- il linguaggio dei giovani (estratti del libro KifKif demain);
- i "falsi amici";
- lettura di alcuni brani del “Petit Prince” di Antoine de Saint-Exupéry.

Questo è indicativamente il programma dell'anno accademico, ma molto dipenderà dalla motivazione e dalla partecipazione della componente classe.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Lunedì 20/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 27/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 03/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 17/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 24/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 08/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 15/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Lunedì 22/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Tedesco A1
Codice del corso:
3120
Titolo del corso:
Lingua e cultura tedesca livello principianti.
Bimestre: Terzo
Docente: Bettina Nathalie Kohler
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Mercoledì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Mercoledì 22/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua tedesca o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio ma soprattutto con una forte motivazione per imparare il tedesco
Nel corso dell’anno academico gli studenti approfondiscono vari argomenti che riguardano i paesi di lingua tedesca e che stimolano la discussione: lo stato sociale, le città e altri argomenti proposti dagli studenti. I temi saranno approfonditi da lettura di lingua tedesca o con visione di clip su Internet. L'espressione orale sarà stimolata tramite discussioni, dibattiti, role-play ecc. inerenti all’argomento trattato.
L'obiettivo è:
- preparare gli studenti che dovranno confrontarsi a situazioni reali, come ad esempio una visita medica, la ricerca di un appartamento, ordinare una pietanza in un ristorante, prenotazione di un albergo/volo;
- raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana;
- memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi con la tecnica della “rubrica telefonica”;
- produrre semplici testi scritti (messaggi, compilazione di moduli, ecc.).
Temi principali:
- La cultura del cafè a Vienna.
- Sapere orientarsi e fare domande.
- Abitudini alimentari in Germania (storia della patata).
- Festività in Germania (Natale, Pasqua, Carnevale) e ricetta biscotti di Natale.
- Una conversazione telefonica.
- Scrivere una mail/lettera formale/informale.
- Prenotare un volo, una camera.
- Cosa si può/non può fare in Germania (2 Video su YouTube).
- I diversi dialetti e saluti (Svizzera, Austria, Baviera).
- Berlino prima e dopo la riunificazione tedesca e l’ex DDR.
- Storie di aziende di successo tedesche (Adidas, Puma, BMW).
- Quiz sulle 40 invenzioni tedesche.
- La sostenibilità e protezione dell’ambiente.
- I nomi dei giorni della settimana e il genere dei nomi in tedesco.

NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Mercoledì 22/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 29/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 05/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 12/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 19/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 26/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 03/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Mercoledì 10/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: English Speaking A2
Codice del corso:
3121
Titolo del corso:
Everyday Conversation, Level A2.
Bimestre: Terzo
Docente: Marina Busacchi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi ha già conoscenza della lingua inglese parlata a livello base/preintermedio, e intende incrementare la conoscenza lessicale e la fluidità espressiva.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Venerdì 24/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 31/03/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 14/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 21/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 28/04/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 05/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 12/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
Venerdì 19/05/2023, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 1 - Umanistico Letteraria
Argomento: Spagnolo base
Codice del corso:
3122
Titolo del corso:
Lingua e cultura spagnola livello iniziale.
Bimestre: Terzo
Docente: Emanuela Bovoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: Giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30
Contributo: 50 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
Il corso è rivolto a chi non ha alcuna conoscenza della lingua spagnola o che comunque intende riprenderne lo studio dall'inizio. L'obiettivo è: raggiungere la comprensione di semplici testi o conversazioni che fanno riferimento ad argomenti di vita quotidiana; memorizzare un adeguato numero di vocaboli di uso comune e riutilizzarli in modo foneticamente corretto in brevi messaggi.
Funzioni comunicative:
- Presentare e presentarsi.
- Descrizione fisica e del carattere.
- Descrizione di un ambiente.
- Ricette di cucina.
- Parlare di professioni.
- Feste e costumi spagnoli.
Grammatica:
- Articolo determinativo e indeterminativo.
- Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
- Differenza tra HAY/ESTÁ, ESTÁN.
- Passato prossimo.

Testo consigliato: Juntos Vol A ed. Zanichelli, a cura di Polettini e Navarro (ISBN 9788808231093).
NB: il programma indicato sarà svolto nell’arco dell’intero anno accademico. E’ comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire ad un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
Giovedì 23/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 30/03/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 13/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 20/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 27/04/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 04/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 11/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
Giovedì 18/05/2023, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio


UNIVERSITA' POPOLARE di FORMIGINE APS - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine (MO) - 339 7456902 - universitapopolareformigine@gmail.com - universitapopolareformigine@pec.it - C.F. 94172420369 - N.ro di iscrizione al Registro Regionale: 7275 - N.ro di repertorio nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: 33738