UNIVERSITA' POPOLARE DI FORMIGINE APS

"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione."
Albert Einstein Facebook Instagram YouTube

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.


Viaggi culturali - Anno Accademico 2025-2026

PROSSIMAMENTE Venezia - domenica 19 ottobre 2025. aggiornamento del 21/09/2025
Venezia Venezia Venezia

Venezia: mostra DIAGRAMS (...e giro per la città...)

Diagrammi… ovvero come unire Arte, Storia, Scienza e Comunicazione

Chi visiterà DIAGRAMS alla Fondazione Prada, presso Ca’ Corner della Regina, non troverà una mostra di architettura tradizionale, troverà un laboratorio di idee, un percorso che unisce estetica e critica, un'esperienza intellettuale e sensoriale insieme. La scelta di Venezia non è casuale: città di mappe e labirinti, di percorsi nascosti e visioni prospettiche, Venezia diventa cornice perfetta per una riflessione sul potere dei segni. Un progetto che celebra la forza del linguaggio visivo, la sua capacità di costruire ponti tra mondi e discipline, una mostra che non si limita a esporre, ma a interrogare, chiedendo di guardare il mondo con occhi nuovi.

Il materiale (oltre 300 oggetti, dal XII secolo a oggi) è organizzato secondo un principio tematico che riflette le urgenze del mondo contemporaneo e testimonia la natura trasversale e diacronica dei diagrammi. Un progetto espositivo concepito da Fondazione Prada e dallo studio AMO/OMA (Office for Metropolitan Architecture, in collaborazione con Max Planck Research Group, Bibliotheca Hertziana - Max Planck Institute for Art History) fondato da Rem Koolhaas che ricorda: "...il diagramma è uno strumento che esiste da sempre. Per esempio, nelle prime fasi della nostra ricerca abbiamo trovato diagrammi tridimensionali realizzati in Sudafrica intorno al 40.000 a.C. e mappe della costa della Groenlandia intagliate nel legno sull'isola di Ammassalik. Questo dimostra che è una forma durevole di comunicazione che si adatta a qualunque medium esista in un dato momento...".

Dopo la Mostra raggiungeremo, passeggiando per le calli, P.zza San Marco: avremo quattro ore circa per il pranzo libero e per visitare liberamente le bellezze di Venezia.

Programma
  • 07:00 – Partenza da Formigine davanti al Palazzetto dello Sport (via Olimpiadi).
  • 07:15 – Partenza da Modena davanti alla Motorizzazione (Via Galileo Galilei, 224).
  • 11:00 – Visita guidata della Mostra DIAGRAMS (raggiungeremo la mostra mediante il "people mover" e camminando per 20 minuti circa).
  • 12:30 - Spostamento a piedi verso P.zza San Marco, pranzo e passeggiata liberi.
  • 17:00 - Ritrovo in P.zza San Marco e spostamento (con vaporetto privato) verso il parcheggio pullman.
  • 20:15 – Arrivo a Modena.
  • 20:30 – Arrivo a Formigine.
Iscrizioni
  • Costo: 75,00 € (spostamenti e ingresso mostra inclusi). Per partecipare è necessario essere iscritti all'UPF per l'A.A. 2025-2026.
  • Le iscrizioni (i pagamenti) si ricevono entro martedì 14 ottobre 2025.
  • La gita non si effettuerà se non sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
  • Per ulteriori informazioni: 339 7456902 (la segreteria è contattabile telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00) - universitapopolareformigine@gmail.com
Oltre che presso la sede (in Villa Benvenuti) aperta nelle date e orari indicati nella bacheca dell'associazione e in questa pagina, è possibile procedere al pagamento a mezzo bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
EMIL BANCA FORMIGINE - IBAN IT45 I070 7266 7800 0000 0424 844 Copia IBAN

Locandina della gita (PDF)

Siete qui: Skip Navigation LinksHome : Altre attività : Viaggi culturali A.A. in corso

UNIVERSITA' POPOLARE di FORMIGINE APS - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine (MO) - 339 7456902 - universitapopolareformigine@gmail.com - universitapopolareformigine@pec.it - C.F. 94172420369 - N.ro di iscrizione al Registro Regionale: 7275 - N.ro di repertorio nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: 33738