Anastasiya Kudzinava
|
Laureata in lingue nel 2004 (russo, bielorusso) e ha insegnato per 2 anni in una scuola media statale a Gomel (Bielorussia). Ha insegnato russo in aziende straniere per varie scuole di lingue (Wall street di Modena e Sassuolo, Zenit Formazione di Formigine, Nuova Didactica di Modena) e privatamente. Ha acquisito notevoli competenze pedagogiche e metodologiche, una buona capacità di lavorare in gruppo, una predisposizione a lavorare in ambienti eterogenei e multiculturali, una buona capacità di relazione sia con giovani che con adulti, una buona capacità di gestire, condurre e coordinare gruppi di attività espressive.
|
torna all'inizio
|
Emanuela Bovoli
|
Docente in carica di lingua Spagnola presso Scuola Superiore di secondo grado "F.Selmi" di Modena dal 1998 ad oggi.
|
torna all'inizio
|
Gabriella Reggiani
|
Laureata in filosofia a Bologna, dopo la laurea ha insegnato Italiano e Storia per 31 anni nella scuola media superiore amando soprattutto la letteratura. Ha dedicato la propria vita lavorativa all’insegnamento approfondendo temi ed autori del XIX e XX secolo. Oggi si dedica alla lettura di autori contemporanei, convinta che nella letteratura ci sia la vita, esperienze ed emozioni in cui molti si possono rispecchiare o trovare spunti di riflessione.
|
torna all'inizio
|
Giuseppe Manni
|
Ha insegnato per 35 anni Italiano e Latino al liceo Wiligelmo di Modena.
Oggi funge da Rettore all'Università Popolare di Formigine.
Crede fermamente alla grande utilità della conoscenza della letteratura antica e moderna per scoprire la nostra identità culturale e per avere momenti di pausa e riflessione attraverso la conoscenza e la lettura dei classici. Ama Dante Alighieri grande maestro di storia, spiritualità e poesia. Cura settimanalmente sulla Gazzetta di Modena la rubrica "Strada Facendo".
Ha scritto libri sugli artigiani e sulle loro imprese. "Il Motore sotto il Portico" racconta la nascita e la fioritura di 100 imprese di Formigine nel 900.
|
torna all'inizio
|
Gloria Wiens
|
Nessuna informazione disponibile.
|
torna all'inizio
|
Lilya Hamadi
|
Responsabile del settore intercultura di Arci Modena, mediatrice culturale e linguistica è insegnante di arabo per bambini ed adulti a vario livello.
Ha iniziato il percorso scolastico in Tunisia, si è laureata in Psicologia in Francia nel 1976 e dopo aver lavorato come giornalista in Siria, si è trasferita nel '89 in Italia.
Dopo aver lavorato come interprete e traduttrice, ha insegnato francese in varie scuole Superiori di Reggio Emilia e Modena.
|
torna all'inizio
|
Maria Giulia Vecchi
|
Docente di ruolo di italiano, latino e greco ha insegnato al Liceo Classico “San Carlo” di Modena.
Si è sempre occupata di formazione e aggiornamento, rivestendo ruoli di responsabilità all’interno della propria scuola e nell’associazione di insegnanti di lingue LEND (Lingua e Nuova Didattica).
|
torna all'inizio
|
Maria Letizia Iulli
|
Laureata in Lingua e letteratura inglese ha insegnato in varie scuole superiori dal 1983. Negli ultimi venti anni ha insegnato presso il Liceo Scientifico "A.F. Formiggini" di Sassuolo.
L'attività didattica ha annualmente coinvolto l'insegnamento della lingua dal livello elementary fino alla preparazione alla certificazione esterna B2 = Upper Intermediate (FCE Cambridge English First) e l'insegnamento della letteratura inglese in lingua inglese.
|
torna all'inizio
|
Maria Manuela Bertazzoni
|
Laureata in Filosofia all'Alma mater Studiorum Università di Bologna. Già docente di Italiano e Storia nelle scuole superiori di Istituti tecnici. Coautrice di manuali scolastici di storia per il triennio delle scuole superiori.
Autrice delle seguenti pubblicazioni.
1 - "La professione del geometra", Comune di Modena, 1993;
2 - "Le giovani donne negli Istituti tecnici, tradizionalmente considerati maschili", Comune di Modena, 1996;
3 - "Esperienze a confronto sull'economia della produzione e della riproduzione" a cura di Maria Paola Fiorensoli, Il paese delle donne, Roma 1997.
|
torna all'inizio
|
Marina Busani
|
Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Università di Bologna; MA in Letteratura Americana, San Francisco State University. Docente di Lingua e Letteratura Inglese presso Liceo Linguistico "F. Selmi" di Modena.
|
torna all'inizio
|
Massimo Rossi
|
Docente di Lingua e Letteratura inglese presso il Liceo Scientifico Wiligelmo.
|
torna all'inizio
|
Nicolò Cornia
|
Laurea magistrale in "Lingue, culture, comunicazione" (107/110) conseguita presso l'Università di Lingue di Modena. Attualmente docente a tempo determinato di inglese e spagnolo nelle scuole di secondo grado della provincia di Modena.
|
torna all'inizio
|
Rossana Debbi
|
Docente in carica di lingua Spagnola presso Scuola Superiore di secondo grado a Modena. Ha partecipato a diversi concorsi di scrittura, in alcuni dei quali ha ottenuto premiazioni.
Tuttora svolge attività di composizione di racconti e poesie ed è particolarmente interessata agli eventi culturali, artistici e teatrali, anche nell'ambito della danza.
Nel 2007 ha ottenuto il Diploma di Istruttore yoga. Ha partecipato a diversi stage sullo yoga, in particolare dedicati allo yoga per l'infanzia.
Ho tenuto corsi di Hatha Yoga presso la Polisportiva di Modena Est e la palestra Fitness Place.
|
torna all'inizio
|
Valentina Balzani
|
Laureata nel 2000 in lingua inglese e russa all'università di Bologna, in ambito filologico e comparatistico. Dopo aver frequentato un Master specialistico in editoria, ha ricoperto diversi ruoli in varie case editrici a Milano. Traferitasi a Formigine, ha gestito per 3 anni una libreria indipendente a Maranello. Si interessa da anni di analisi e comprensione del testo, del rapporto fra lettura e scrittura e di grafica editoriale.
|
torna all'inizio
|
Wanda Starzynska
|
Laureata Francese e Inglese a Bologna 4/7/73 110 e lode; Licence francese a Grenoble; Vincitrice concorso a cattedra 1979 per inglese; docente presso vari istituti prima del 1979, poi vincitrice cattedra liceo "A.F. Formiggini" dove ho insegnato fino al 2004.
|
torna all'inizio
|