UNIVERSITA' POPOLARE DI FORMIGINE APS

"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione."
Albert Einstein Facebook Instagram YouTube

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.


Corsi dell'Area 5 - Laboratorio

Bimestre 1

lunedì 13/10/2025 - venerdì 05/12/2025

Bimestre 2

mercoledì 07/01/2026 - giovedì 12/03/2026

Bimestre 3

lunedì 16/03/2026 - venerdì 22/05/2026

1501 - Computer base 2501 - Word e PowerPoint 3501 - Excel e grafica
1502 - Laboratorio chitarra 2502 - Laboratorio chitarra 3502 - Informatica pratica
1503 - Laboratorio chitarra moderna 2503 - Laboratorio chitarra moderna 3503 - Laboratorio chitarra
1504 - Disegno e pittura ad olio 2504 - Disegno e pittura ad olio 3504 - Laboratorio chitarra moderna
1505 - Disegno - Pittura 2505 - Disegno - Pittura 3505 - Disegno e pittura ad olio
1506 - Disegno - Pittura 2506 - Disegno - Pittura 3506 - Disegno - Pittura
1507 - Disegno - Pittura 2507 - Disegno - Pittura 3507 - Disegno - Pittura
1508 - Calligrafia 2508 - Calligrafia 3508 - Disegno - Pittura
1509 - Scrittura creativa 2509 - Scrittura creativa 3509 - Calligrafia
1510 - Laboratorio di scrittura creativa 2510 - Laboratorio di scrittura creativa 3510 - Scrittura creativa
3511 - Laboratorio di scrittura creativa

Bimestre 1


torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Computer base
Codice del corso:
1501
Titolo del corso:
Imparare a usare il computer partendo da zero.
Bimestre: Primo
Docente: Gianni Gadda
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: mercoledì 15/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 90 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Il corso è rivolto (soprattutto) a chi non ha mai utilizzato un computer, lo utilizza raramente o ne sfrutta un numero piuttosto limitato di funzionalità.
Ogni partecipante avrà a disposizione, durante le lezioni, un notebook (computer portatile; sistema operativo Windows 10 o Windows 11) fornito dall'Università Popolare di Formigine, già configurato con le impostazioni e le applicazioni che saranno utilizzate nel corso delle lezioni. Le caratteristiche tecniche e le configurazioni dei notebook (tutti uguali) sono tali da poter applicare quanto appreso nel corso delle lezioni anche ad altri tipi (marche e modelli) di computer.
Di seguito un elenco (non esaustivo) degli argomenti che verranno affrontati.
1 - Principali caratteristiche tecniche hardware di un notebook: prendere confidenza con i vari dispositivi e periferiche che costituiscono l'architettura hardware di un notebook (tastiera, mouse, touchpad, unità di archiviazione, memoria, cpu, schermo, scheda di rete, etc.).
2 - Principali caratteristiche tecniche software di un notebook: il sistema operativo, ossia il motore software di un computer. Tutti i notebook utilizzati nel corso delle lezioni adottano, come sistema operativo, Windows 11: la scelta di questo sistema operativo è dettata dalla sua attualità, dalla sua notevole diffusione e dalle funzionalità offerte. Nonostante ogni sistema operativo abbia diverse peculiarità, le caratteristiche principali (esposte nel corso delle lezioni) possono essere (ri)trovate anche in altri sistemi operativi (ad es. Ubuntu).
3 - Operazioni base per la gestione dei contenuti (indipendentemente dalla loro natura: documenti, immagini, audio, etc.): gerarchia ad albero delle cartelle ed archiviazione dei contenuti, scorciatoie da tastiera/tasti di scelta rapida.
4 - Sicurezza: antivirus e copie di sicurezza dei dati; utilizzare internet in modo sicuro (e consapevole).
5 - Applicazioni software "base" per scrivere, calcolare, disegnare, etc.
6 - Computer, tablet e smartphone: come utilizzarli insieme.

La trattazione dei suddetti argomenti sarà modulata in base alle conoscenze dei partecipanti.

Le lezioni saranno suddivise in una parte teorica (così da acquisire le nozioni necessarie ad affrontare i vari argomenti trattati) e in una parte pratica (così da mettere a frutto immediatamente quanto appreso).
Varie applicazioni software che saranno utilizzate nel corso delle lezioni sono scaricabili gratuitamente da internet così che ogni partecipante possa (eventualmente) installarle e utilizzarle sul proprio computer.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
mercoledì 15/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 22/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 29/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 05/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 12/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 19/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 26/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 03/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra
Codice del corso:
1502
Titolo del corso:
Introduzione alla chitarra.
Bimestre: Primo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 13/10/2025, orario 17:30-19:00
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Approccio alla chitarra e alla musica. Il laboratorio è rivolto a chi parte da zero. Si lavorerà su esercizi che permetteranno di prendere confidenza con lo strumento e sviluppare il senso del tempo, per poi passare progressivamente a semplici ritmi e melodie.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 13/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 20/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 27/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 03/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 10/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 17/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 24/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 01/12/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra moderna
Codice del corso:
1503
Titolo del corso:
Approccio allo strumento e alla musica d'insieme.
Bimestre: Primo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 13/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 100
Laboratorio rivolto a chi sa già suonare un po' la chitarra e desidera approfondire le proprie conoscenze. Si affronterà lo studio di accordi, riff, arpeggi, melodie e ritmiche prendendo spunto da brani del repertorio pop e rock. Verranno affrontati aspetti pratici e tecnici in modo da poter iniziare a suonare già dalle prime lezioni. Verranno fornite nozioni teoriche per avere maggiore comprensione e consapevolezza di quel che si suona. Si porteranno i partecipanti a sviluppare capacità musicali tali da poter suonare autonomamente e in un contesto d'insieme.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 13/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 20/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 27/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 03/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 10/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 17/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 24/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 01/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno e pittura ad olio
Codice del corso:
1504
Titolo del corso:
Il volume, dal disegno allo sfumato con i colori ad olio.
Bimestre: Primo
Docente: Massimo Po
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: martedì 14/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
La finalità del corso è quella di fornire all'allievo/a le nozioni e gli strumenti necessari per apprendere il disegno attraverso i volumi, le forme e il chiaroscuro. Si inizia con la dimostrazione pratica dell'utilizzo delle varie tipologie di matita e gomme su carte ruvide e lisce, poi, una volta presa confidenza con i materiali si passa allo studio della prospettiva e del disegno dal vero con composizione di oggetti, frutta, fiori.
Una volta acquisita la padronanza del disegno, si passa alla tecnica della pittura ad olio con la scelta dei materiali e come abbinare i colori sulla tela. Inizieremo ad affrontare soggetti semplici con attenzione particolare al volume tramite le sfumature e i contrasti di luci e ombre utilizzando la tecnica delle velature.
Disegno: Matite, fogli da disegno, gomma, gomma pane, temperino.
Pittura ad olio: colori ad olio, tela, olio di lino, pennelli vari (i costi variano rispetto la marca dei prodotti).

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
martedì 14/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 21/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 28/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 04/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 11/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 18/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 25/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 02/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
1505
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Primo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 16/10/2025, orario 17:30-19:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 16/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/10/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 06/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 13/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 20/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 27/11/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 04/12/2025, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
1506
Titolo del corso:
La pittura ad olio.
Bimestre: Primo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 16/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le lezioni saranno sulla creazione di immagini surreali da elementi scelti dallo studente. Nelle successive lezioni approfondimento della pittura surreale creativa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 16/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 06/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 13/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 20/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 27/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 04/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
1507
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Primo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 16/10/2025, orario 20:30-22:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 16/10/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/10/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/10/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 06/11/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 13/11/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 20/11/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 27/11/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 04/12/2025, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Calligrafia
Codice del corso:
1508
Titolo del corso:
Corso di calligrafia: Gotico Base.
Bimestre: Primo
Docente: Luigi Ciampoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: venerdì 17/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
La calligrafia ci aiuta ad immagazzinare un repertorio di movimenti, permettendo la costruzione di una memoria motoria maggiore. Scrivere a mano crea numerose connessioni nervose importanti per apprendere e creare idee più rapidamente. Vi sarà capitato, prendendo appunti durante una riunione o stilando la lista della spesa, di trovare sorprendentemente faticoso l'atto di impugnare la penna e imprimere le parole sulla carta. Per i "nativi digitali", la scrittura a mano è un'azione secondaria rispetto a quella di digitare sulla tastiera di un device, e talvolta qualcosa di sconosciuto; per gli "analogici", con l'avvento delle tecnologie digitali la scrittura manuale è diventata sempre più marginale, in maniera impercettibile ma progressiva. Oggi, però, si è avviata un'inversione di tendenza che contribuisce a restituire importanza a questa pratica che sembrava destinata a scomparire. In tutto il mondo si assiste, infatti, a un rinnovato interesse, se non a un vero e proprio culto, per la calligrafia e per gli articoli di cartoleria, gli "attrezzi" necessari per scrivere.
Gotico base: segni grafici base, radicali. Regole generali, proporzione e spaziatura, gradi calligrafi. Analisi degli strumenti e delle carte, pennino tronco. Composizione delle lettere minuscole in carattere Textura. Composizione delle lettere maiuscole. Scrittura di brevi testi.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
venerdì 17/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 24/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 31/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 07/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 14/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 21/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 28/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 05/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Scrittura creativa
Codice del corso:
1509
Titolo del corso:
Con pazienza, ostinazione e gioia.
Bimestre: Primo
Docente: Annalisa Melandri
Nr. lezioni: 2
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 4 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 16/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 15 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 20
"Scrivere è trasmettere il proprio sguardo interiore alle parole, è ricercare un nuovo mondo nella propria mente con pazienza, ostinazione e gioia. Le pietre di noi scrittori sono le parole. Le tocchiamo, sentiamo il rapporto che hanno tra di loro, qualche volta le guardiamo da lontano". (Orhan Pamuk)
Leggeremo i "grandi", ci metteremo sulla loro scia, vedremo quello che hanno visto, sentiremo quello che hanno sentito e impareremo nuovi modi di dire le cose, quelle cose personali e privatissime, eppure universali, che sono dentro ad ogni storia.
Leggeremo ad alta voce i nostri racconti, li commenteremo e impareremo a prenderci la responsabilità delle nostre parole.
Cercheremo insieme che cosa ci sta a cuore raccontare e come raccontarlo.
Studieremo i personaggi, osservandone i conflitti e la trasformazione.
Il corso prosegue con continuità nei tre bimestri e prevede un laboratorio al mese.
Ogni laboratorio si articola in diversi momenti:
- Introduzione del tema dell'incontro.
- Lettura e analisi di racconti o brani di romanzi.
- Lettura e commento dei racconti scritti dai partecipanti.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per scrivere a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 16/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 13/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio di scrittura creativa
Codice del corso:
1510
Titolo del corso:
La vita segreta dei colori.
Bimestre: Primo
Docente: Giuliana Giuliani
Nr. lezioni: 4
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 2 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 23/10/2025, orario 19:00-20:30
Contributo: 25 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 18
Il potere evocativo dei colori ci guiderà alla scoperta di pagine letterarie e ci aiuterà a creare testi personali ed efficaci. Leggeremo e scriveremo per ricordare, per immaginare, per scoprire le nostre potenzialità e per condividerle. Leggeremo le opere prodotte, le commenteremo e impareremo a rendere il nostro sguardo più aperto e sensibile.
Ogni laboratorio si articolerà indicativamente nei seguenti momenti:
- Introduzione alle valenze simboliche ed espressive di un colore.
- Lettura e analisi di testi letterari da cui trarre esempi e stimoli.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per la stesura di testi a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 23/10/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 06/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 20/11/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 04/12/2025, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio

Bimestre 2


torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Word e PowerPoint
Codice del corso:
2501
Titolo del corso:
Word, PowerPoint e grafica.
Bimestre: Secondo
Docente: Gianni Gadda
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: mercoledì 07/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 90 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Il corso è rivolto a chi utilizza già minimamente il computer.
Ogni partecipante avrà a disposizione, durante le lezioni, un notebook (sistema Windows 11) fornito dall'Università Popolare di Formigine, già configurato con le impostazioni e le applicazioni che saranno utilizzate nel corso delle lezioni. Le caratteristiche tecniche e le configurazioni dei notebook (tutti uguali) sono tali da poter applicare quanto appreso nel corso delle lezioni anche ad altri tipi (marche e modelli) di computer.
Di seguito un elenco (non esaustivo) degli argomenti che verranno affrontati.
1 - Grafica con gli strumenti di Microsoft Office 365 e alcune altre applicazioni.
2 - Word (Microsoft Office 365): creazione di documenti; utilizzo della grafica; tabelle; riferimenti; etc.
3 - PowerPoint (Microsoft Office 365): creazione di slide; utilizzo della grafica; animazioni; transizioni; etc.

In alcuni casi si eseguirà un confronto con quanto offerto da LibreOffice.

La trattazione dei suddetti argomenti sarà modulata in base alle conoscenze dei partecipanti.

Le lezioni saranno suddivise in una parte teorica (così da acquisire le nozioni necessarie ad affrontare i vari argomenti trattati) e in una parte pratica (così da mettere a frutto immediatamente quanto appreso).
Varie applicazioni software che saranno utilizzate nel corso delle lezioni sono scaricabili gratuitamente da internet così che ogni partecipante possa (eventualmente) installarle e utilizzarle sul proprio computer.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
mercoledì 07/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 14/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 21/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 28/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 04/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 11/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 18/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 25/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra
Codice del corso:
2502
Titolo del corso:
Introduzione alla chitarra.
Bimestre: Secondo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 12/01/2026, orario 17:30-19:00
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Approccio alla chitarra e alla musica. Il laboratorio è rivolto a chi parte da zero. Si lavorerà su esercizi che permetteranno di prendere confidenza con lo strumento e sviluppare il senso del tempo, per poi passare progressivamente a semplici ritmi e melodie.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 12/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 19/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 26/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 02/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 09/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 16/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 23/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 02/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra moderna
Codice del corso:
2503
Titolo del corso:
Approccio allo strumento e alla musica d'insieme.
Bimestre: Secondo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 12/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Laboratorio rivolto a chi sa già suonare un po' la chitarra e desidera approfondire le proprie conoscenze. Si affronterà lo studio di accordi, riff, arpeggi, melodie e ritmiche prendendo spunto da brani del repertorio pop e rock. Verranno affrontati aspetti pratici e tecnici in modo da poter iniziare a suonare già dalle prime lezioni. Verranno fornite nozioni teoriche per avere maggiore comprensione e consapevolezza di quel che si suona. Si porteranno i partecipanti a sviluppare capacità musicali tali da poter suonare autonomamente e in un contesto d'insieme.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 12/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 19/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 26/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 02/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 09/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 16/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 23/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 02/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno e pittura ad olio
Codice del corso:
2504
Titolo del corso:
Il volume, dal disegno allo sfumato con i colori ad olio.
Bimestre: Secondo
Docente: Massimo Po
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: martedì 13/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
La finalità del corso è quella di fornire all'allievo/a le nozioni e gli strumenti necessari per apprendere il disegno attraverso i volumi, le forme e il chiaroscuro. Si inizia con la dimostrazione pratica dell'utilizzo delle varie tipologie di matita e gomme su carte ruvide e lisce, poi, una volta presa confidenza con i materiali si passa allo studio della prospettiva e del disegno dal vero con composizione di oggetti, frutta, fiori.
Una volta acquisita la padronanza del disegno, si passa alla tecnica della pittura ad olio con la scelta dei materiali e come abbinare i colori sulla tela. Inizieremo ad affrontare soggetti semplici con attenzione particolare al volume tramite le sfumature e i contrasti di luci e ombre utilizzando la tecnica delle velature.
Disegno: Matite, fogli da disegno, gomma, gomma pane, temperino.
Pittura ad olio: colori ad olio, tela, olio di lino, pennelli vari (i costi variano rispetto la marca dei prodotti).

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
martedì 13/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 20/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 27/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 03/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 10/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 24/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 03/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 10/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
2505
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Secondo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 08/01/2026, orario 17:30-19:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 08/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 15/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 22/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 29/01/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 19/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/02/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
2506
Titolo del corso:
La pittura ad olio.
Bimestre: Secondo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 08/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le lezioni saranno sulla creazione di immagini surreali da elementi scelti dallo studente. Nelle successive lezioni approfondimento della pittura surreale creativa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 08/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 15/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 22/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 29/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 19/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
2507
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Secondo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 08/01/2026, orario 20:30-22:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 08/01/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 15/01/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 22/01/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 29/01/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/02/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 19/02/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/02/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/03/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Calligrafia
Codice del corso:
2508
Titolo del corso:
Corso di calligrafia: Corsivo Base.
Bimestre: Secondo
Docente: Luigi Ciampoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: venerdì 09/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
La calligrafia ci aiuta ad immagazzinare un repertorio di movimenti, permettendo la costruzione di una memoria motoria maggiore. Scrivere a mano crea numerose connessioni nervose importanti per apprendere e creare idee più rapidamente. Vi sarà capitato, prendendo appunti durante una riunione o stilando la lista della spesa, di trovare sorprendentemente faticoso l'atto di impugnare la penna e imprimere le parole sulla carta. Per i "nativi digitali", la scrittura a mano è un'azione secondaria rispetto a quella di digitare sulla tastiera di un device, e talvolta qualcosa di sconosciuto; per gli "analogici", con l'avvento delle tecnologie digitali la scrittura manuale è diventata sempre più marginale, in maniera impercettibile ma progressiva. Oggi, però, si è avviata un'inversione di tendenza che contribuisce a restituire importanza a questa pratica che sembrava destinata a scomparire. In tutto il mondo si assiste, infatti, a un rinnovato interesse, se non a un vero e proprio culto, per la calligrafia e per gli articoli di cartoleria, gli "attrezzi" necessari per scrivere.
Corsivo base: impostazioni di base. I pennini, la carta, analisi dei fogli per le esercitazioni. Segni grafici di base, spaziatura e inclinazione. Gestione della pressione del pennino per l'ottenimento del tratto grosso/sottile. Composizione delle lettere minuscole in carattere copperplate. Composizione delle lettere maiuscole. Scrittura di brevi testi.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
venerdì 09/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 16/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 23/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 30/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 06/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 13/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 20/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 27/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Scrittura creativa
Codice del corso:
2509
Titolo del corso:
Con pazienza, ostinazione e gioia.
Bimestre: Secondo
Docente: Annalisa Melandri
Nr. lezioni: 2
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 4 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 08/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 15 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 20
"Scrivere è trasmettere il proprio sguardo interiore alle parole, è ricercare un nuovo mondo nella propria mente con pazienza, ostinazione e gioia. Le pietre di noi scrittori sono le parole. Le tocchiamo, sentiamo il rapporto che hanno tra di loro, qualche volta le guardiamo da lontano". (Orhan Pamuk)
Leggeremo i "grandi", ci metteremo sulla loro scia, vedremo quello che hanno visto, sentiremo quello che hanno sentito e impareremo nuovi modi di dire le cose, quelle cose personali e privatissime, eppure universali, che sono dentro ad ogni storia.
Leggeremo ad alta voce i nostri racconti, li commenteremo e impareremo a prenderci la responsabilità delle nostre parole.
Cercheremo insieme che cosa ci sta a cuore raccontare e come raccontarlo.
Studieremo i personaggi, osservandone i conflitti e la trasformazione.
Il corso prosegue con continuità nei tre bimestri e prevede un laboratorio al mese.
Ogni laboratorio si articola in diversi momenti:
- Introduzione del tema dell'incontro.
- Lettura e analisi di racconti o brani di romanzi.
- Lettura e commento dei racconti scritti dai partecipanti.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per scrivere a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 08/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 05/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio di scrittura creativa
Codice del corso:
2510
Titolo del corso:
La vita segreta dei colori.
Bimestre: Secondo
Docente: Giuliana Giuliani
Nr. lezioni: 4
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 2 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 15/01/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 25 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 18
Il potere evocativo dei colori ci guiderà alla scoperta di pagine letterarie e ci aiuterà a creare testi personali ed efficaci. Leggeremo e scriveremo per ricordare, per immaginare, per scoprire le nostre potenzialità e per condividerle. Leggeremo le opere prodotte, le commenteremo e impareremo a rendere il nostro sguardo più aperto e sensibile.
Ogni laboratorio si articolerà indicativamente nei seguenti momenti:
- Introduzione alle valenze simboliche ed espressive di un colore.
- Lettura e analisi di testi letterari da cui trarre esempi e stimoli.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per la stesura di testi a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 15/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 29/01/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/02/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 12/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio

Bimestre 3


torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Excel e grafica
Codice del corso:
3501
Titolo del corso:
Excel per calcoli e per la grafica.
Bimestre: Terzo
Docente: Gianni Gadda
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: mercoledì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: mercoledì 18/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 90 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Il corso è rivolto a chi utilizza già minimamente il computer.
Ogni partecipante avrà a disposizione, durante le lezioni, un notebook (sistema operativo Windows 11) fornito dall'Università Popolare di Formigine, già configurato con le impostazioni e le applicazioni che saranno utilizzate nel corso delle lezioni. Le caratteristiche tecniche e le configurazioni dei notebook (tutti uguali) sono tali da poter applicare quanto appreso nel corso delle lezioni anche ad altri tipi (marche e modelli) di computer.
Di seguito un elenco (non esaustivo) degli argomenti che verranno affrontati.
1 - Excel (Microsoft Office 365) come foglio elettronico: come utilizzarlo per semplici calcoli e per elaborazioni più complesse; principali funzioni; tabelle; grafici; etc.
2 - Excel (Microsoft Office 365) come strumento grafico: funzionalità grafiche (anche avanzate) disponibili anche in Word e PowerPoint ma utilizzabili più agevolmente in Excel.

In alcuni casi si eseguirà un confronto con quanto offerto da LibreOffice.

La trattazione dei suddetti argomenti sarà modulata in base alle conoscenze dei partecipanti.

Le lezioni saranno suddivise in una parte teorica (così da acquisire le nozioni necessarie ad affrontare i vari argomenti trattati) e in una parte pratica (così da mettere a frutto immediatamente quanto appreso).
Varie applicazioni software che saranno utilizzate nel corso delle lezioni sono scaricabili gratuitamente da internet così che ogni partecipante possa (eventualmente) installarle e utilizzarle sul proprio computer.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
mercoledì 18/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 25/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 01/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 08/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 15/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 22/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 29/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
mercoledì 06/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Informatica pratica
Codice del corso:
3502
Titolo del corso:
Creare le proprie applicazioni.
Bimestre: Terzo
Docente: Gianni Gadda
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Sede (Villa Benvenuti - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 90 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
L'arte della programmazione come modo creativo e rigoroso di descrivere (definire) delle procedure eseguibili da un computer e allo stesso tempo acquisire maggiore consapevolezza dei propri processi mentali.
Si parlerà di informatica in senso generale: di come questa disciplina permea di fatto, benché spesso inconsapevolmente, la nostra vita quotidiana: dal creare una ricetta in cucina allo stilare la lista della spesa e tanto altro. Ma, soprattutto, si vedranno (e si "costruiranno" insieme) vari esempi pratici fino a diventare sufficientemente esperti per creare le proprie applicazioni "personalizzate".
A tal scopo si utilizzerà il linguaggio di programmazione Python la cui semplicità e flessibilità lo rendono uno dei linguaggi più utilizzati e apprezzati anche da principianti: si tratta di un linguaggio ideato nel 1991 e diventato negli ultimi anni uno dei linguaggi più utilizzati anche nel settore dell'Intelligenza Artificiale.
Ogni partecipante avrà a disposizione, durante le lezioni, un notebook (con sistema operativo Windows 11) fornito dall'Università Popolare di Formigine, già configurato con le impostazioni e le applicazioni che saranno utilizzate nel corso delle lezioni.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 26/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 09/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 16/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 23/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 30/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 07/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
giovedì 14/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Sede
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra
Codice del corso:
3503
Titolo del corso:
Introduzione alla chitarra.
Bimestre: Terzo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 16/03/2026, orario 17:30-19:00
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Approccio alla chitarra e alla musica. Il laboratorio è rivolto a chi parte da zero. Si lavorerà su esercizi che permetteranno di prendere confidenza con lo strumento e sviluppare il senso del tempo, per poi passare progressivamente a semplici ritmi e melodie.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 16/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 23/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 30/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 13/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 20/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 27/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 04/05/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
lunedì 11/05/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio chitarra moderna
Codice del corso:
3504
Titolo del corso:
Approccio allo strumento e alla musica d'insieme.
Bimestre: Terzo
Docente: Daniele Turrini
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: lunedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: lunedì 16/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 80 Euro
Nr. minimo partecipanti: 5
Nr. massimo partecipanti: 10
Laboratorio rivolto a chi sa già suonare un po' la chitarra e desidera approfondire le proprie conoscenze. Si affronterà lo studio di accordi, riff, arpeggi, melodie e ritmiche prendendo spunto da brani del repertorio pop e rock. Verranno affrontati aspetti pratici e tecnici in modo da poter iniziare a suonare già dalle prime lezioni. Verranno fornite nozioni teoriche per avere maggiore comprensione e consapevolezza di quel che si suona. Si porteranno i partecipanti a sviluppare capacità musicali tali da poter suonare autonomamente e in un contesto d'insieme.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
lunedì 16/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 23/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 30/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 13/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 20/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 27/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 04/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
lunedì 11/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno e pittura ad olio
Codice del corso:
3505
Titolo del corso:
Il volume, dal disegno allo sfumato con i colori ad olio.
Bimestre: Terzo
Docente: Massimo Po
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: martedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: martedì 17/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 15
La finalità del corso è quella di fornire all'allievo/a le nozioni e gli strumenti necessari per apprendere il disegno attraverso i volumi, le forme e il chiaroscuro. Si inizia con la dimostrazione pratica dell'utilizzo delle varie tipologie di matita e gomme su carte ruvide e lisce, poi, una volta presa confidenza con i materiali si passa allo studio della prospettiva e del disegno dal vero con composizione di oggetti, frutta, fiori.
Una volta acquisita la padronanza del disegno, si passa alla tecnica della pittura ad olio con la scelta dei materiali e come abbinare i colori sulla tela. Inizieremo ad affrontare soggetti semplici con attenzione particolare al volume tramite le sfumature e i contrasti di luci e ombre utilizzando la tecnica delle velature.
Disegno: Matite, fogli da disegno, gomma, gomma pane, temperino.
Pittura ad olio: colori ad olio, tela, olio di lino, pennelli vari (i costi variano rispetto la marca dei prodotti).

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
martedì 17/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 24/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 31/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 14/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 21/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 28/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 05/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
martedì 12/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
3506
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Terzo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 19/03/2026, orario 17:30-19:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 19/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/03/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 09/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 16/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/04/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 07/05/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 14/05/2026, orario 17:30-19:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
3507
Titolo del corso:
La pittura ad olio.
Bimestre: Terzo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le lezioni saranno sulla creazione di immagini surreali da elementi scelti dallo studente. Nelle successive lezioni approfondimento della pittura surreale creativa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 09/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 16/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 07/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 14/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Disegno - Pittura
Codice del corso:
3508
Titolo del corso:
L'acquerello con tecniche miste: Acquerello e chine. Sfumature ad effetto ricercato.
Bimestre: Terzo
Docente: Barbara Ghisi
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 19/03/2026, orario 20:30-22:00
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
Le prime lezioni saranno sulla possibilità di reazione e fusione del colore. Poi si applicherà l'acquerello libero a fusione di pigmenti o velature per l'effetto ultimo.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 19/03/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 26/03/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 09/04/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 16/04/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/04/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 30/04/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 07/05/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
giovedì 14/05/2026, orario 20:30-22:00, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Calligrafia
Codice del corso:
3509
Titolo del corso:
Corso di calligrafia: Corsivo Avanzato.
Bimestre: Terzo
Docente: Luigi Ciampoli
Nr. lezioni: 8
Giorni settimanali di lezione: venerdì
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: venerdì 20/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 70 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 12
La calligrafia ci aiuta ad immagazzinare un repertorio di movimenti, permettendo la costruzione di una memoria motoria maggiore. Scrivere a mano crea numerose connessioni nervose importanti per apprendere e creare idee più rapidamente. Vi sarà capitato, prendendo appunti durante una riunione o stilando la lista della spesa, di trovare sorprendentemente faticoso l'atto di impugnare la penna e imprimere le parole sulla carta. Per i "nativi digitali", la scrittura a mano è un'azione secondaria rispetto a quella di digitare sulla tastiera di un device, e talvolta qualcosa di sconosciuto; per gli "analogici", con l'avvento delle tecnologie digitali la scrittura manuale è diventata sempre più marginale, in maniera impercettibile ma progressiva. Oggi, però, si è avviata un'inversione di tendenza che contribuisce a restituire importanza a questa pratica che sembrava destinata a scomparire. In tutto il mondo si assiste, infatti, a un rinnovato interesse, se non a un vero e proprio culto, per la calligrafia e per gli articoli di cartoleria, gli "attrezzi" necessari per scrivere.
Corsivo avanzato: tecniche di "flourishing" abbellimento delle lettere maiuscole. Esercitazioni di gestione e controllo delle traiettorie. Analisi dell'opera di Bickham e di Schin Soong. Esercizio di motivo ornamentale.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
venerdì 20/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 27/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 10/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 17/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 24/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 08/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 15/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
venerdì 22/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Scrittura creativa
Codice del corso:
3510
Titolo del corso:
Con pazienza, ostinazione e gioia.
Bimestre: Terzo
Docente: Annalisa Melandri
Nr. lezioni: 2
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 4 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 15 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 20
"Scrivere è trasmettere il proprio sguardo interiore alle parole, è ricercare un nuovo mondo nella propria mente con pazienza, ostinazione e gioia. Le pietre di noi scrittori sono le parole. Le tocchiamo, sentiamo il rapporto che hanno tra di loro, qualche volta le guardiamo da lontano". (Orhan Pamuk)
Leggeremo i "grandi", ci metteremo sulla loro scia, vedremo quello che hanno visto, sentiremo quello che hanno sentito e impareremo nuovi modi di dire le cose, quelle cose personali e privatissime, eppure universali, che sono dentro ad ogni storia.
Leggeremo ad alta voce i nostri racconti, li commenteremo e impareremo a prenderci la responsabilità delle nostre parole.
Cercheremo insieme che cosa ci sta a cuore raccontare e come raccontarlo.
Studieremo i personaggi, osservandone i conflitti e la trasformazione.
Il corso prosegue con continuità nei tre bimestri e prevede un laboratorio al mese.
Ogni laboratorio si articola in diversi momenti:
- Introduzione del tema dell'incontro.
- Lettura e analisi di racconti o brani di romanzi.
- Lettura e commento dei racconti scritti dai partecipanti.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per scrivere a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 19/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 16/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio
Area 5 - Laboratorio
Argomento: Laboratorio di scrittura creativa
Codice del corso:
3511
Titolo del corso:
La vita segreta dei colori.
Bimestre: Terzo
Docente: Giuliana Giuliani
Nr. lezioni: 4
Giorni settimanali di lezione: giovedì
Frequenza delle lezioni: una lezione ogni 2 settimane.
Luoghi delle lezioni: Scuola Media Fiori (Via Pio Donati, 8 - 41043 Formigine)
Inizio lezioni: giovedì 26/03/2026, orario 19:00-20:30
Contributo: 25 Euro
Nr. minimo partecipanti: 8
Nr. massimo partecipanti: 18
Il potere evocativo dei colori ci guiderà alla scoperta di pagine letterarie e ci aiuterà a creare testi personali ed efficaci. Leggeremo e scriveremo per ricordare, per immaginare, per scoprire le nostre potenzialità e per condividerle. Leggeremo le opere prodotte, le commenteremo e impareremo a rendere il nostro sguardo più aperto e sensibile.
Ogni laboratorio si articolerà indicativamente nei seguenti momenti:
- Introduzione alle valenze simboliche ed espressive di un colore.
- Lettura e analisi di testi letterari da cui trarre esempi e stimoli.
- Esercizi di scrittura.
- Proposte per la stesura di testi a casa.

Il programma indicato sarà svolto nell'arco dell'intero anno accademico. E' comunque possibile iniziare a frequentare dai bimestri successivi purché si sia consapevoli di aderire a un corso, di fatto, già iniziato.
Calendario delle lezioni (passibile di modifiche in base a eventuale indisponibilità delle aule o del docente):
giovedì 26/03/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 09/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 23/04/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
giovedì 07/05/2026, orario 19:00-20:30, presso Scuola Media Fiori
torna all'inizio


UNIVERSITA' POPOLARE di FORMIGINE APS - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine (MO) - 339 7456902 - universitapopolareformigine@gmail.com - universitapopolareformigine@pec.it - C.F. 94172420369 - N.ro di iscrizione al Registro Regionale: 7275 - N.ro di repertorio nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: 33738