|
|
"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione."
Albert Einstein
|
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.
|
|
|
|
Docenti dell'Area 6 - Linguistica
Bettina Nathalie Kohler
Caroline Mallet
Emanuela Bovoli
Gemma Provenzano
Gloria Wiens
Marco Bruni
Maria Letizia Iulli
Marina Busacchi
Marina Busani
Rossana Debbi
Simona Ubertiello
Bettina Nathalie Kohler
|
Padre tedesco e madre francese, ha vissuto in Germania fino all'adolescenza. Si è poi laureata in Francia in Economia e Commercio presso la "Ecole Supérieure de Commerce de Reims".
Ha lavorato per varie aziende francesi come responsabile Commerciale export e product manager.
Dal 1997 vive in Italia, dove ha lavorato come guida in tedesco e francese presso la Ferrari (Maranello) al Museo e Factory Tour, ha svolto ruoli di insegnamento e interpretariato in lingua tedesca e francese presso varie aziende e istituti linguistici locali.
Da ottobre 2018 è docente di tedesco all'università Marco Biagi e Centro linguistico Ateneo.
|
torna all'inizio
|
Caroline Mallet
|
Laureata in Gestione alberghiera alla Florida International University (Miami, USA) e Master in Gestione delle Risorse Umane dal'HEC Montreal (Canada), si è specializzata nell'insegnamento della lingua inglese agli stranieri (Certificazione TQUK Level 5 in Teaching English as a Foreign Language (RQF) 2021). Cittadina francese e canadese, ha vissuto in Francia, Canada, Italia, Inghliterra e negli Stati Uniti. Dal 2021 insegna inglese e francese a diversi livelli: della scuola materna, alla scuola media, al liceo, alle aziende come Ferrari F1, Seaman Paper o IGEA Medical, sia online che in presenza, da privati a gruppi, dal livello principianti all'avanzato.
|
torna all'inizio
|
Emanuela Bovoli
|
Docente in carica di lingua Spagnola presso Scuola Superiore di secondo grado "F. Selmi" di Modena dal 1998 ad oggi.
|
torna all'inizio
|
Gemma Provenzano
|
Nessuna informazione disponibile.
|
torna all'inizio
|
Gloria Wiens
|
Nessuna informazione disponibile.
|
torna all'inizio
|
Marco Bruni
|
Docente laureato in Lingue e letterature straniere (francese e inglese) presso l'Università di Parma, insegna dal 2002. Nel 2005 ha completato il mio percorso di abilitazione presso la SSIS di Bologna in francese e nel 2006 ha conseguito anche la specializzazione sul sostegno presso la SSIS di Modena.
Ha insegnato sia nella scuola secondaria di primo grado che nella scuola secondaria di secondo grado, dove ancora lavora.
E' stato anche vice preside presso le scuole medie FERRARIS di Modena, oggi IC 4 Modena, per due anni, dal 2016 al 2018.
E' stato lettore e conversatore di lingua italiana presso due licei di Nizza nell'anno scolastico 2001-2002.
Dal 2019 è anche animatore digitale presso il liceo Formiggini di Sassuolo e si occupa di formazione anche in ambito di didattica digitale per il PNSD e segue i progetti del PNRR DM 65 - 66.
|
torna all'inizio
|
Maria Letizia Iulli
|
Laureata in Lingua e letteratura inglese ha insegnato in varie scuole superiori dal 1983. Negli ultimi venti anni ha insegnato presso il Liceo Scientifico "A. F. Formiggini" di Sassuolo.
L'attività didattica ha annualmente coinvolto l'insegnamento della lingua dal livello elementary fino alla preparazione alla certificazione esterna B2 = Upper Intermediate (FCE Cambridge English First) e l'insegnamento della letteratura inglese in lingua inglese.
|
torna all'inizio
|
Marina Busacchi
|
Nel 1985 ha conseguito il Diploma Universitario di Interprete e Traduttrice per le lingue Inglese e Tedesco presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dopo aver conseguito, nel 1982, il diploma di scuola superiore presso il Liceo Linguistico Internazionale di Bologna. Interprete e traduttrice da oltre 35 anni con quasi 18 anni di esperienza nell'insegnamento. Dopo alcuni anni di formazione in scuole private, si è specializzata nell'ambito delle docenze rivolte alle aziende che desiderano investire nella crescita dei loro collaboratori e dirigenti, nella preparazione agli esami universitari e/o di certificazione linguistica (Cambridge, IELTS, TOEIC, ecc. per la lingua inglese e CELI, od equivalenti, per la lingua italiana) nonché nel potenziamento e/o recupero delle competenze scolastiche per studenti di ogni ordine e grado. Lingue: inglese, tedesco, spagnolo e francese.
|
torna all'inizio
|
Marina Busani
|
Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Università di Bologna; MA in Letteratura Americana, San Francisco State University. Docente di Lingua e Letteratura Inglese presso Liceo Linguistico "F. Selmi" di Modena fino al 2020.
|
torna all'inizio
|
Rossana Debbi
|
Docente in carica di lingua Spagnola presso Scuola Superiore di secondo grado a Modena. Ha partecipato a diversi concorsi di scrittura, in alcuni dei quali ha ottenuto premiazioni.
Tuttora svolge attività di composizione di racconti e poesie ed è particolarmente interessata agli eventi culturali, artistici e teatrali, anche nell'ambito della danza.
Nel 2007 ha ottenuto il Diploma di Istruttore yoga. Ha partecipato a diversi stage sullo yoga, in particolare dedicati allo yoga per l'infanzia.
Ho tenuto corsi di Hatha Yoga presso la Polisportiva di Modena Est e la palestra Fitness Place.
|
torna all'inizio
|
Simona Ubertiello
|
La docente vanta un'esperienza decennale nell'insegnamento della lingua inglese presso varie scuole e aziende del territorio, abbracciando una vasta gamma di livelli e età degli studenti. La sua competenza si estende anche al project management, arricchendo le lezioni con approcci innovativi e progetti coinvolgenti. Con una solida formazione linguistica, si impegna a creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, guidando gli studenti verso il successo linguistico e personale.
|
torna all'inizio
|
|
|
|
|
UNIVERSITA' POPOLARE di FORMIGINE APS - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine (MO) - 339 7456902 - universitapopolareformigine@gmail.com - universitapopolareformigine@pec.it - C.F. 94172420369 - N.ro di iscrizione al Registro Regionale: 7275 - N.ro di repertorio nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: 33738
|